Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Museo dell'Aria e dello Spazio

Il Museo dell'Aria e dello Spazio a due-carrare è un punto di riferimento per gli appassionati di aviazione e per chi vuole approfondire la storia del volo. Situato all'interno di Villa Zaborra, un edificio storico che risale al dodicesimo secolo, il museo offre una vasta collezione di velivoli esposti e modelli in scala.

La villa ha subito diverse ristrutturazioni nel corso dei secoli, fino ad assumere l'aspetto attuale risalente al 1775, con la caratteristica torre merlata che fa parte del sistema fortificato Carrarese. È proprio grazie a questa struttura fortificata che il museo prende il nome di Castello di San Pelagio.

Particolare attenzione è data alla ricostruzione scenografica della cucina e della sala dove fu pianificato il celebre Volo su Vienna, avvenuto il 9 agosto 1918 dalla 87ª Squadriglia Aeroplani comandata dal maggiore Gabriele D'Annunzio.

La parte espositiva del museo è suddivisa in due sezioni ben distinte: la sezione esterna, dove sono esposti diversi velivoli e sistemi bellici come gate guardian nel giardino interno della villa, e la sezione interna, composta da 38 sale espositive dedicate all'evoluzione del volo umano, dalla mongolfiera allo Space Shuttle.

Il Museo dell'Aria e dello Spazio è un luogo che unisce passato e presente, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia dell'aviazione e nello sviluppo delle tecnologie aerospaziali. L'orario di apertura del museo è consultabile sul sito ufficiale, e rappresenta una tappa imperdibile per chiunque voglia vivere un'esperienza unica legata al mondo dell'aria e dello spazio.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.

Modes d'accès

Via San Pelagio, 50, 35020 Due Carrare - Padova, Tel: +39 049 9125008